Yogi Bhajan

 

image

Harbhajan Singh Puri, il leone che canta la gloria divina del Nome di Dio, nasce il 26 agosto del 1929 in un piccolo villaggio del Kot Harkam, Tehsil Wazirabad, situato in una parte dell’India che dal 1948 è entrata a far parte del Pakistan.
La sua, era una famiglia di curatori e di personalità carismatiche. Nei primi anni Yogi Bhajan studiò la religione comparata e la filosofia vedica, in seguito si laureò alla Punjab University in Economia. Negli anni seguenti conseguì un Ph.D. in psicologia della comunicazione alla University of Humanistic Studies di San Francisco.

Yogi Bhajan comincia praticare lo yoga a soli otto anni sotto la guida di Sant Hazara Singh e viene proclamato Maestro di Kundalini Yoga all’età di sedici anni e mezzo dal suo stesso insegnante. Durante i tumulti della partizione in India nel 1947, Harbhajan Singh che allora aveva diciotto anni, portò in salvo la sua gente, 7000 persone, guidandole a piedi per 325 miglia, fino a New Delhi.

Nel 1952 sposò Inderjit Kaur dalla quale ebbe tre figli; continuò a insegnare Yoga in ogni momento della sua vita, sostenendo la sua famiglia e tutti coloro che entravano in contatto con lui.
Nel 1968 fu invitato a insegnare Yoga alla Toronto University e dopo due mesi arrivò a Los Angeles dove incontrò un gruppo di giovani hippies, i ricercatori spirituali di quell’epoca. Subito capì che l’esperienza della consapevolezza profonda che in quegli anni veniva ricercata attraverso le droghe, poteva essere raggiunta usando le tecnologie del Kundalini Yoga, ma riequilibrando allo stesso tempo il sistema nervoso. Il suo insegnamento venne ufficialmente riconosciuto nell’ambito di programmi di recupero per la tossicodipendenza negli Stati Uniti, in Unione Sovietica e in Europa.

La tradizione del Kundalini Yoga prevedeva la trasmissione orale degli insegnamenti entro una cerchia ristretta di maestri e discepoli. Yogi Bhajan capì che era venuto il momento di diffondere pubblicamente i segreti di questa antica scienza in un’era nuova, dominata dalla coscienza, dall’energia e dall’informazione, l’era dell’Acquario. Il suo obiettivo non era quello di creare studenti, ma insegnanti che a loro volta potessero condividere questa conoscenza con altri.

A questo scopo fondò un’organizzazione non-profit, la 3HO Foundation (Healthy, happy, Holy Organization), “E’ un tuo diritto di nascita essere sano, felice e santo” YB. Divenne guida spirituale del Sikh Dharma in occidente e arrivò a lavorare fino a 22 ore al giorno senza mai risparmiarsi. Oggi il Kundalini Yoga è insegnato in tutto il mondo. Yogi Bhajan muore il 6 Ottobre 2004 nella sua casa di Espanola in New Mexico all’età di settantacinque anni in seguito a complicazioni cardiache.

///()\\\
Born Harbhajan Singh Puri, August 26, 1929, in the part of India that became Pakistan in 1948, he was the son of a medical doctor. He spent his youth in privileged environments in private schools and his summers in the exclusive Dalhousie mountain region of Himachal Pradesh. As a young boy he attended a Catholic convent school.

When he became a United States Citizen in 1976, Yogi Bhajan changed his name legally to Harbhajan Singh Khalsa Yogiji

When he was just eight years old he began his yogic training with an enlightened teacher, Sant Hazara Singh, who proclaimed him to be a Master of Kundalini Yoga when he was sixteen and a half.
In September of 1968, he left India for Canada to teach yoga at Toronto University, carrying a letter of recommendation from Sir James George, Canadian High Commissioner in New Delhi, who had been his student. After two months in Canada, he flew to Los Angeles for a weekend visit. Arriving in Los Angeles virtually unknown, Yogi Bhajan met a number of young hippies, the spiritual seekers of that era, and immediately recognized that the experience of higher consciousness they were attempting to find through drugs, could be achieved by practicing the Science of Kundalini Yoga, while simultaneously rebuilding their nervous systems.
Breaking the centuries old tradition of secrecy surrounding the empowering science of Kundalini Yoga, he began teaching it publicly. With the yogic sciences of yoga, meditation, yogic philosophy, and loving acceptance, he gave the soon to be called “Baby Boomers” an effective alternative to the prevalent drug culture. He called it the “3HO” (healthy, happy, holy) way of life.

.

IMG_1241.PNG

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...