“Per fare un delizioso smoothie primaverile, raccogliete erbe spontanee (lontano da strade trafficate; lavatelecomunque bene prima di usarle) – tarassaco, ortica, ma anche foglie verdi in vaso come il prezzemolo, la menta o la cicoria se avete la fortuna di avere un orto. Tutte le foglie verdi sono ricchissime di magnesio (minerale indispensabile per il rilassamento muscolare e la produzione di energia), clorofilla (preziosa alleata nel combattere la stanchezza primaverile) e tanti altri fitonutrienti e antiossidanti utili per supportare i naturali processi di detossinazione dell’organismo. Frullate sempre prima le foglie verdi (una manciata) con acqua, fino ad ottenere un liquido verde uniforme. Aggiungete poi un frutto di stagione (usate frutti tropicali solo occasionalmente), una spruzzata di limone, un pezzetto di zenzero, un cucchiaino di tahin (burro di sesamo). Frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata: questi smoothies si possono preparare in anticipo perchè si conservano anche 24 ore, potete versarli in vasi di vetro richiudibili e tenerli in borsa – una sorsata dopo la vostra pratica yoga vi farà sentire delle vere wonder woman! Ricordate che il respiro è la prima pratica di detossinazione che il nostro organismo ci mette a disposizione: una regolare pratica yoga combinata ai frullati verdi è quanto di meglio potete regalare al vostro corpo. Buona primavera!”
Health/Inspiration/Recepies/Ricette/Salute/Yoga, yogasaceyoga, kundalini yoga, meditation/Yogaonline/YogaSpaceHealth